Riflessioni sul rapporto tra frattali e magnetismo
• Relazione al 3° convegno nazionale di bioarchitettura organizzato dalla Ass. Culturale "bioarchitettura2001"
• Giorni del convegno: 22-23-24 Settembre 2003
Copertina della pubblicazione
cliente
Paco
luogo
Pescara (Pe)
periodo
Settembre 2003 - Settembre 2003
Una riflessione nata nella sala di attesa di uno studio dentistico, annotando appunti negli spazi risicati che un piccolo depliant.
Il magnetismo è quel particolare fenomeno fisico che hanno determinati materiali di attrarre altri oggetti simili. I frattali sono l'espressione di un linguaggio matematico secondo il quale ci parla la natura.
Entrambi questi concetti hanno un elevato carattere scientifico e dunque matematico. La proprietà di ""attrarre gli oggetti" per il magnetismo corrisponde a quella di "attrattore" nel campo dei frattali; e così il concetto di "replusore" corrisponde a quello di "repulsore".
I concetti poi si possono estendere al quotidiano quando per esempio siamo in macchina: i nostri occhi sono "attratti" così velocemente dagli oggetti o dagli eventi che ci circondano in quei momenti che non ce ne rendiamo neanche conto; oppure osserviamo un bella o brutta architettura, oppure ascoltiamo musica.
© 2014 Architetto Alberto Baldacci - Qualsiasi riproduzione copia download o uso del materiale qui riprodotto, del tutto o in parte, va richiesta ed espressamente autorizzata per iscritto.
Copyright @2024 Architetto Alberto Baldacci
Hand crafted with Heart in NYC